
Airone Rosso, nobile volatile che nella sua migrazione transita nell’Oasi de Pinedo, sita nel comune di Caorso. Animale abbastanza raro che per noi vuol simboleggiare la straordinaria bellezza dell'ambiente naturale in cui viviamo e che ci ricorda la sua (..ma anche la nostra..) fragilità, davanti alla stupidità e avidità umana.
(Fermiamoci se non vogliamo essere fermati.)
Chi siamo :
Siamo cittadini di Caorso che sentono la necessità di avviare un confronto con altri cittadini sul futuro del nostro paese. Confronto non limitato da ristretti angoli visuali (..ovvero paraocchi..), dettati da motivi di interesse o di appartenenza ma , anzi, condotto ricercando il contributo di ogni espressione culturale e sociale presenti nella comunità caorsana.
L'obbiettivo è ambizioso ma semplice: costruire, dal basso, un progetto per un "Caorso Futuro" che ci porti a consegnare alle future generazioni un territorio di cui possano andare fieri.
Primo editoriale
Spetta a me in veste di "ideologo" del movimento darvi il benvenuto in questo spazio dedicato a tutti quei cittadini di Caorso (e non solo) che sono per la tutela del territorio senza fronzoli e che amano pensare di poter cambiare le regole di ingaggio nel nostro breve transito terreno.
Sognare, amare, lottare: sono pietre miliari del pensiero umano, costanti nel corso di tutta la storia dell'umanità. La consapevolezza di essere creature pensanti e non solamente viventi nel momento in cui lo si è. La capacità di utilizzare questa consapevolezza per crescere, migliorare , vivere meglio è stata la spinta propulsiva del progresso umano.
E' il momento che ciascuno di noi torni ad utilizzare queste capacità, che sono nostre in quanto esseri umani, per tornare padroni del nostro destino.
Il delegare, sempre e comunque, il proprio futuro, la propria esistenza e i propri interessi ad altri è come avere un cervello e usarlo come scalda vivande.
Baroncini Mauro
Nessun commento:
Posta un commento