mercoledì 6 gennaio 2010


In corsivo: Rosarno
Ho appena letto sul televideo le dichiarazioni del ministro Maroni sui gravi fatti di Rosarno.

Devo ammettere che questo eminentissimo figlio di Padania non ha tutti i torti: che vogliono 'sti clandestini? Gli diamo 25 euro a giornata per raccogliere clementine, pomodori e olive, gli diamo un tetto (vabbè, pericolante...ma sempre meglio che niente!) sotto cui ripararsi e loro si incazzano se qualcuno dei nostri ragazzotti terroni, così per passatempo, gli spara addosso? Ma dove vogliono arrivare?

Ovviamente, l'opposizione ha immediatamente cercato di strumentalizzare l'accaduto, ricordando al ministro che, sul crearsi di tali situazioni influisce parecchio quella fetenzia di legge che porta il nome del ministro stesso e che istituisce il reato di clandestinità...COMUNISTI!

Ha ragione quell'altro gran figlio di Padania dell'on. Cota: noi, al ministro , lo dobbiamo rigraziare. Cosa che, personalmente, faccio subito:

GRAZIE AL MARONI... e anche grazie al c...o!


Il cancelliere





Se tra cento anni arrivassero quì gli extraterrestri o gli angeli, e ci trovassero estinti come i dinosauri, quale messaggio potremmo lasciare loro, magari inciso a grandi lettere su una parete del Gran Canyon ?? :



" Probabilmente avremmo potuto salvarci , ma eravamo troppo pigri per sforzarci e....maledettamente spilorci!!!!".



Un antico proverbio dice: Se volete andare in fretta, andate da soli : se volete andare lontano, andate insieme.



Dobbiamo andare lontano e ...in fretta!!!



La nostra generazione ha un privilegio raro, appannaggio di pochi : l'opportunità di impegnarci in una missione storica che merita i nostri sforzi migliori.



Animapura

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Domeniche a Palazzo Farnese
Domenica 17 Gennaio 2010

" Il Museo delle Carrozze"

Visite guidate ore 16.30 e ore 17.00
Ore 17.30 Cappella Ducale
"…..ma qui non ho rivisto nessuna farfalla.
Quella dell’altra volta fu l’ultima: le farfalle non vivono nel ghetto."
Nonno Rosenstein Klezmer Band
Valentina Soncini – viola e voce
Gian Andrea Guerra – violino
Antonio Amodeo – chitarra
Fabio Crespiatico – contrabbasso
Giovanni Baffi – percussioni

Sarà gradita la Sua presenza

COMUNE DI PIACENZA

1 commento:

  1. Carissima Animapura i tuoi commenti ed il tuo intuito (molto sarcastico) non finiscono mai di stupirmi .
    Complimenti continua cosi' con questa tua intelligente vena sarcastica.
    Sperando che qualcosa si muova ,saluto te ed tutto il movimento Airone Rosso.
    Gustavo Capitanio

    RispondiElimina